Castiello e Partners Recupero crediti Piccole e Medie Imprese 2021
- Ufficio Stampa Castiello e Partners
- 12 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Causa aumento dei disagi nel gestire gli insoluti dovuti alla pandemia 2020/2021 moltissime imprese risultano essere a rischio chiusura. Secondo sondaggi una azienda su 5 combatte con l'aumento del 20% di crediti insoluti.
Escludendo le realtà che hanno potuto o saputo entrare nel mondo digitale per tutte le altre piccole e media imprese invece dal 2020 ad oggi contrastare il calo della domanda è stata l'unica priorità e come spesso accade in tali circostanze, per spingere gli acquirenti a comprare sono stati proposti pagamenti dilazionati. Se già prima con la regola del 30-60-90 nascevano difficoltà oggi con l'aggiunta della dilazione il rischio di incappare in un insoluto è considerato altissimo. Ovviamente con il calo del fatturato e l'aumento delle insolvenze risulta essere in crescita il numero di attività prive di liquidità.
Come è oramai ben noto i costi di gestione per gli insoluti continuano ad aumentare e rivolgersi a compagnie che propongono la formula Gratis non porta sicuramente i risultati sperati. Ecco perché il Gruppo Castiello e Partners ha sviluppato un metodo innovativo che consente con una spesa irrisoria di tutelare tutti i crediti fatturati durante l'anno .
Tutela del Credito nasce con l'intento di garantire anche alle piccole e medie Imprese le possibilità destinate alle grosse realtà; garantendo una gestione completa e continuativa di tutti gli insoluti generati durante l'anno ad un costo pari a 2/3 caffè al giorno.
Comments