top of page
Legge 3/2012
La legge 3/2012 conosciuta anche come legge salva suicidi garantisce il diritto del Debitore di proporre ai Creditori un piano di ristrutturazione del Debito basato su ciò che viene definito principio di sopravvivenza.
La legge 3/2012 permette dunque al Debitore di pagare non in misura del debito contratto, ma in misura delle proprie forze economiche.
Tale Legge viene ritenuta valida solo per i Debitore che rientrano nella categoria dei Soggetti non Fallibili che vengono a trovarsi in regime di sovraindebitamento.
La Legge 3/2012 definisce il Sovraindebitamento all’art. 6, comma 2, lett. a) come: “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente“.
L'Applicazione della Legge 3/2012 rende dunque possibile :
sospendere le procedure esecutive come ad esempio pignoramenti, il pagamento del quinto dello stipendio e permette di pagare parzialmente i debiti chirografari
Considerando la complessità della procedura di riferimento consigliamo di rivolgervi al nostro Team di Esperti del Gruppo Castiello e Partners.
bottom of page